Regolamento
CHECK IN E CHECK-OUT
N.B. Per il check in e il check- out è necessaria una prenotazione durante gli orari di apertura. Il numero massimo di gatti ospitati è pari a 10.
Art.1) Il presente regolamento disciplina i rapporti fra La dimora dei gatti di Gianmarco Gisi e i Signori proprietari che affidano i loro gatti. L’accettazione del regolamento, avviene mediante firma su Modulo D’Affido.
Art.2) Al fine del conteggio giorni verranno addebitati: il giorno di arrivo, il giorno di partenza e tutti i giorni di permanenza presso La dimora dei gatti. I check-in e i check-out si effettuano esclusivamente su appuntamento. N.B I giorni non usufruiti in fase di prenotazione non verranno rimborsati
Art.3) Per i periodi di alta stagione è richiesta, al momento della prenotazione, una caparra pari a il 50% del costo totale del soggiorno presso la struttura.
Art.4) Qualora durante la permanenza alla dimora dei gatti, il gatto dovesse necessitare di cure veterinarie straordinarie il proprietario verrà subito informato. Il proprietario dell’ animale ospite potrà scegliere se avvalersi del veterinario di sua fiducia oppure del veterinario contattato dalla struttura. Il proprietario si impegna a sostenere tutte le spese veterinarie attraverso la sottoscrizione ed accettazione del presente regolamento. Si declina la struttura da ogni responsabilità in caso di malattia o di decesso dell’ animale dovuto all’ età o evento naturale
Art.5) Il proprietario è tenuto a comunicare, tempestivamente, eventuali ritardi sulla data concordata per il ritiro. Se il proprietario non dovesse ritirare il gatto entro la data concordata, senza aver preavvisato La dimora dei gatti, trascorsi 7 (sette) giorni dalla data prestabilita del ritiro, il gatto verrà considerato "in stato di abbandono" e la Direzione della Struttura Ospitante, in tal caso, nella persona del Sig. Gisi Gianmarco è autorizzata ad affidare il gatto agli enti preposti per la tutela dei gatti abbandonati, fermo restando il diritto di agire legalmente nei confronti del proprietario per ottenere il pagamento delle prestazioni effettuate e del rimborso per ogni altra spesa sostenuta. In applicazione delle vigenti norme in materia di abbandono e maltrattamento di animali, la Direzione della Struttura Ospitante presenterà, comunque, denuncia alle Autorità competenti.
Art.6) Il proprietario acconsente a far fotografare e filmare il proprio gatto ed acconsente altresì che le foto/video siano pubblicabili sul sito ladimoradeigatti.it e/o sugli account dei social network collegati a La dimora dei gatti e affiliati quale ospite della struttura.
Art.7) Il trattamento dei dati personali presenti si svolgerà in conformità alle disposizioni della legge ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003 sulla privacy.
Art.8) Il presente regolamento disciplina i rapporti tra La dimora dei gatti Pensione per Gatti e i Signori Proprietari che affidano i loro gatti. L'accettazione del regolamento, mediante firma alla presente, si intende estesa a tempo indeterminato per tutti i futuri periodi di affidamento del gatto dello stesso Proprietario.
REQUISITI SANITARI LA DIMORA DEI GATTI
Il proprietario dichiara sotto la propria responsabilità che il gatto possiede tutte le vaccinazioni in regola, i trattamenti antiparassitari e i test fiv e felv. Il proprietario del gatto può autorizzare lo staff di “la dimora dei gatti” ad effettuare il trattamento antiparassitario nel caso si rendesse necessario.
Il gatto deve essere in buona salute e non presentare sintomi di patologie infettive quali raffreddore/tosse/diarrea/ congiuntivite etc. Ogni patologia cronica pregressa va segnalata e valutata da “la dimora dei gatti” in fase di prenotazione.
Copertura antiparassitaria per parassiti interni ed esterni. N.B obbligatoria sia nel periodo estivo che invernale
Profilassi vaccinale in regola
Non si accettano femmine in calore o in prossimità dello stesso
I cuccioli non sono ammessi se non previa approvazione di “la dimora dei gatti”